
Post Millenial Marketing
Nel 2014 Federico Capeci – con il libro Generazione 2.0 - è stato uno dei primi a descrivere mentalità, valori, forma mentis e comportamento dei Millennials italiani potendo contare su 10 anni...
Nel 2014 Federico Capeci – con il libro Generazione 2.0 - è stato uno dei primi a descrivere mentalità, valori, forma mentis e comportamento dei Millennials italiani potendo contare su 10 anni...
Antonio Cerasa, autore- psicologo e ricercatore del CNR nell’ambito delle neuroscienze – è stato uno dei primi al mondo a studiare l’expert brain, prima nei sommelier e poi negli chef. Che caratteristiche...
Quali sono gli effetti della trasformazione digitale? E soprattutto, cosa si intende con tale termine, talvolta nebuloso? Ancora: come si stanno adattando le aziende ai cambiamenti in corso e in che modo...
La Digital Disruption nel settore Healthcare In un mondo sempre più digitalizzato, dove ogni industria compie il suo cammino verso la Digital Transformation, sia pure con tempi e modi specifici,...
Google come ecosistema Siva Vaidhyanathan, docente di Media Studies all’Università della Virginia, ha scritto un libro tradotto in italiano come La grande G. Come Google domina il mondo e perché dovremmo...
"Non c’è dubbio che, mentre ci avviciniamo a completare la seconda decade del ventunesimo secolo, ci troviamo in una nuova era del marketing e del business. Per la nostra amata pratica di marketing...
Comau: l'automazione aperta Industry 4.0 e Digital Transformation: due temi che sono sempre più strettamente collegati nel dibattito ormai quotidiano che si svolge su Internet, sui mass media tradizionali,...
Essere geni a chilometro zero Una famiglia di pastori sardi che si apre alla Rete (e in fondo al mondo intero), permettendo ai clienti online di adottare a distanza una pecora: con 300 euro di investimento...
Ri-uso e Humanistic Management “Esiste un momento in cui possiamo dire che la letteratura vince? Certamente quando viene letta, ma soprattutto quando scopriamo che un romanzo, un racconto o una poesia...
Sempre più frequentemente si discute di Smart Working, ma spesso con accezioni diverse e confuse: telelavoro, rivisitazione degli spazi fisici anche in ottica phygital, lavoro collaborativo...
La grande spinta alla trasformazione digitale che attraversa il mondo delle organizzazioni, ovvero l’ingresso in quella che abbiamo definito la Platfirm Age, ha reso l’idea di Digital Workplace relativamente...