Vai al contenuto
28 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Le Aziende InVisibili

Le Aziende InVisibili racconta la trasformazione delle aziende tradizionali in social organization: un nuovo modo di fare impresa che consente alle persone di lavorare con molta più efficienza attraverso la costituzione di community collaborative online.

– di Marco Minghetti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • #S4PH
    • ADAPTability
    • AI
    • Alice Annotata
    • Alice fra Comando e Controllo
    • Alice la Creativa
    • Alice la Nativa Digitale
    • Alice la Sensemaker
    • Alla luce dell'ombra
    • Ariminum Circus
    • Armonia Organizzativa
    • Astrogrammi
    • Biennale Innovazione
    • Collaborative Organization
    • Collaborazione Pop
    • Conversazioni
    • Da Le Città Invisibili a Le Aziende InVisibili
    • Dal modernismo al postmodernismo
    • Digital Transformation
    • Engagement Pop
    • English Version
    • Euristica ed ermeneutica della figura
    • fisiopatognomoscopia
    • gamification
    • Genius loci e sregolatezza
    • HR 2.0 social media strategy
    • HR 2.0: le case history
    • Humanistic Management
    • Humanistic Management 2.0
    • Il cinema secondo Varchetta
    • Industry 4.0
    • Innovazione
    • Innovazione Pop
    • intelligenza collaborativa
    • Intro Pop
    • La Mente InVisibile
    • La Social Organization
    • Le Aziende InVisibili - Il romanzo
    • Leadership
    • Leadership 2.0
    • Leadership Pop
    • Letteratura per i Manager
    • Letture
    • Librare
    • Neoluddismo
    • New Humanities
    • NewHumanities
    • OpenMood
    • Opinion Piece Pop
    • Organizzazione Pop
    • PeopleCaring
    • Pop Branding
    • Pop Management
    • Pop Quiz
    • Salute mentale
    • Sensemaking Pop
    • Senza categoria
    • Smart working
    • Social Banking
    • Social HR
    • Stefano Disegni
    • Storia della letteratura elettronica
    • Storytelling Pop
    • VRE
    • Wislawa Szymborska
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 137 – Leadership Pop. Pinball Wizard. Parte Prima

    • 26 Settembre 2025
    • Marco Minghetti
    • Leadership Pop, Pop Management

    Introduzione Questo Prolegomeno ospita la  Parte Prima  di una conversazione a più voci che mette in corto circuito videogiochi e lavoro. Il focus è operativo: capire come il medium videoludico illumini...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 136. L’Intelligenza Collaborativa motore pop del Change Management. Parte Terza, No Profit

    • 23 Settembre 2025
    • Marco Minghetti
    • Collaborazione Pop, Pop Management

    Dopo aver messo a fuoco, nella seconda puntata di questa Conversazione Collaborativa, come i servizi abilitino il Change Management attraverso l'attivazione dell’Intelligenza Collaborativa (nella prima...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 135. L’Intelligenza Collaborativa motore pop del Change Management. Parte seconda, Servizi

    • 18 Settembre 2025
    • Marco Minghetti
    • Collaborazione Pop, Pop Management

    Nel Prolegomeno n. 134 abbiamo visto come l’Intelligenza Collaborativa, definita quale integrazione e superamento delle dimensioni collettiva (Lévy), connettiva (de Kerckhove) ed emotiva (Goleman),...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 134. L’Intelligenza Collaborativa motore pop del Change Management. Parte prima, Industria

    • 16 Settembre 2025
    • Marco Minghetti
    • Pop Management, Sensemaking Pop

    Nel contesto aziendale odierno, il Pop Management propone un approccio che attinge al dinamismo e alla vivacità della cultura pop, rompendo con i modelli gestionali rigidi e gerarchici del passato, per...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 133. Leadership Pop. Che Pop Manager sei? Pratico/Pratica

    • 11 Settembre 2025
    • Marco Minghetti
    • Leadership Pop, Pop Management, Pop Quiz

    Le variazioni impermanenti «Perché dovrei fare questo ennesimo quiz? Non bastavano i primi sette?» Questa potrebbe essere la domanda posta da chi si trova ad affrontare il nuovo capitolo del percorso...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 132. Opinion Piece di Elena Bobbola e Marie Louise Denti, con la collaborazione di Silvia Versari

    • 9 Settembre 2025
    • Marco Minghetti
    • Pop Management, Storytelling Pop

    Bentornati! C'è un regalo per voi Dopo la pausa annunciata nel Prolegomeno 131 — “Chiusi per ferie” — il Manifesto del Pop Management riprende il suo percorso con un contributo firmato da Elena...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 131. Chiusi per ferie…

    • 6 Agosto 2025
    • Marco Minghetti
    • Pop Management, Pop Quiz

    ... ma con il cervello sempre aperto Cari PopApers, il mondo reale ci ricorda ogni giorno che viviamo tempi di guerra - anzi di guerre: militari, commerciali, ideologiche e chi più ne ha, più ne metta. In...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 130. Sensemaking Pop. Una nuova grammatica del lavoro – 3

    • 5 Agosto 2025
    • Marco Minghetti
    • Pop Management, Sensemaking Pop

    La terza e ultima parte di questa Conversazione Collaborativa si concentra sul futuro del lavoro e sul ruolo delle organizzazioni come comunità generative di senso, in un contesto in cui l’identità...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 129. Leadership Pop. Che Pop Manager sei? Ironic Diva/Divo

    • 31 Luglio 2025
    • Marco Minghetti
    • Leadership Pop, Pop Management, Pop Quiz

    Il Pop Manager come creatura imperfetta e consapevole Questo Prolegomeno è dedicato all’Ironic Diva (o Divo), profilo popmanageriale che emerge come figura fluida, ironica, capace di abitare la complessità...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 128. Sensemaking Pop. Una nuova grammatica del lavoro – 2

    • 29 Luglio 2025
    • Marco Minghetti
    • Pop Management, Sensemaking Pop

    La seconda parte di questa Conversazione fra Stefano Bottaro – HR Director, Avio Mihaela Gavrila – Professoressa di Media Studies, Università La Sapienza di Roma Michela Matarazzo – Professoressa...

  • Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 127 Leadership Pop. Che Pop Manager sei? Esploratore/Esploratrice

    • 24 Luglio 2025
    • Marco Minghetti
    • Leadership Pop, Pop Management, Pop Quiz

    L’Esploratore/Esploratrice Pop Questo Prolegomeno illustra il profilo dell’Esploratore/Esploratrice Pop, che si aggiunge ai primi cinque della serie Che Pop Manager sei?: Esteta , Visionario/Visionaria,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.