Fisiopatognomoscopia IV – Francis Bacon
di Piero Trupia. Dopo Ligabue, era mia intenzione presentare, questa settimana, la ritrattistica di Francis Bacon (1909-1992), entrambi in mostra al Palazzo Reale di Milano fino al 29 agosto. Ho visitato...
di Piero Trupia. Dopo Ligabue, era mia intenzione presentare, questa settimana, la ritrattistica di Francis Bacon (1909-1992), entrambi in mostra al Palazzo Reale di Milano fino al 29 agosto. Ho visitato...
Conversazione con Mario Gerosa, di Diomira Cennamo Sarei curiosa di sapere cosa fa Mario Gerosa in Second Life. “Studia, ma non solo. Sono delegato europeo per Edward Castronova (tra i più autorevoli...
Conversazione con Mario Gerosa, di Diomira Cennamo Ci incontriamo a poco più di una settimana dai festeggiamenti (rigorosamente online) per il quinto compleanno di Second Life, il più noto tra i mondi...
di Piero Trupia. Il volto è oggetto topico nella rappresentazione pittorica. In esso si raggiunge il massimo dell’intensità espressiva e della densità semantica. Sentimenti, percezione, sensazione,...
Con il post della settimana scorsa ho presentato un possibile modello di lettura dell’opera d’arte figurativa, meglio di un suo capitolo, quello relativo alla componente volto-mani-postura della figura...
Se anche in azienda, come in certi romanzi, fosse sempre così chiaro da che parte stanno i “buoni” e dove i “cattivi”, sarebbe molto più semplice stabilire alleanze e migliorare i team. Ma un...
Utilizzare Internet e i social network per realizzare una cittadinanza attiva si può. Ne è un esempio di successo 40xVenezia, che sarà ospite al Porto dei Creativi per la conferenza di mercoledì 11...
Nelle città continue il divenire che è costitutivo della loro essenza si colora spesso di una tinta cupa in quanto sembra destinato a esaurirsi definitivamente nello scenario spaventoso di un’apocalissi...
Mi consento una profezia: il tramonto dell'egemonia culturale USA. Quattro le ragioni: l'esistenza di uno stato ebraico attrattivo di talenti quanto lo è stata l'America nel '900; il mancato passaggio...
Che cosa è 1984 ? Un romanzo di fantascienza? Una (anti)utopia? Una storia d'amore? Un racconto sado-maso? La perfetta rappresentazione della vita reale che si svolge oggi in Nazioni come la Birmania?...
Per la serie "Letteratura per i manager " Enzo Riboni presenta: Dracula di Bram Stoker Chi mai andrebbe a lezione di business da un vampiro? Con il che non penso a una qualche metafora tipo...