La social organization – parte seconda
Fallimenti nell’uso dei social media I casi eclatanti di fallimentari esperienze nell’utilizzo dei social media che ogni tanto si impongono all’opinione pubblica (vedi quelli recenti di Costa Crociere...
Fallimenti nell’uso dei social media I casi eclatanti di fallimentari esperienze nell’utilizzo dei social media che ogni tanto si impongono all’opinione pubblica (vedi quelli recenti di Costa Crociere...
E' in uscita L’IMPRESA NELL’ERA DELLA CONVERGENZA. Il volume, curato da Luigi Ferrari e che si avvale di collaboratori prestigiosi come Massimo Bartoccioli e Mario Ruotolo, oltre che...
Ma andiamo più a fondo nel ragionamento iniziato con il post precedente. Partiamo dall’immagine intorno cui si sviluppa il secondo capitolo di Alice nel Paese delle Meraviglie: “she was in the pool...
Organizzazione sociale e social organization Nelle ultime settimane è uscito un gran numero di testi (libri, ricerche, White Paper, eccetera) dedicati ai social media e al loro rapporto con le...
Which way, which way? E’ l’altra fondamentale domanda (dopo quella relativa ai libri senza immagini e conversazioni) che si pone la nostra Alice sensemaker, barbara, nativa digitale, postmoderna,...
Come ho già avuto modo di segnalare, da qualche settimana è attivo in Rete un gruppo di esperti che, sotto la guida di Gary Hamel, sta cercando di elaborare una nuova visione del Management 2.0. Ispirata...
Non c’è nulla di più pratico di una buona teoria, diceva Kant, intendendo con ciò che, per poter agire con efficacia nella concretezza della quotidianità, occorre avere le idee chiare sui presupposti,...
Riprendiamo il discorso avviato in Hard Boiled Alice (Alice annotata 15a), esaminando il primo degli elementi costituitivi del processo di sensemaking attraverso lo sguardo di Alice: la costruzione...
L'impatto crescente della rivoluzione social sulle aziende è ormai conclamato: eppure, la resistenza delle organizzazioni al passaggio dal Management 1.0 al Management 2.0 è dura da vincere. Lo...
Postrisotto al cenone In questi ultimi mesi si è tornati accanitamente a discutere di moderno e postmoderno. La miccia che ha fatto scatenare l’esplosione è stata accesa a settembre, con l’apertura...
Uno degli aspetti fondamentali che la rivoluzione social pone all'attenzione delle aziende è costituito dalla necessità di aprire i confini organizzativi. Questo significa che, da una parte, all'interno...