2010: anno della biodiversità
Il 2010 sarà l'Anno Internazionale della Biodiversità. Lo ha stabilito l'Onu che vuole sottolineare quanto grave sia il rischio per l'umanità intera provocato da una crescente riduzione delle specie...
Il 2010 sarà l'Anno Internazionale della Biodiversità. Lo ha stabilito l'Onu che vuole sottolineare quanto grave sia il rischio per l'umanità intera provocato da una crescente riduzione delle specie...
Con i più speranzosi auguri, il mio regalo di Natale per tutti voi. Diciamo un piccolo memorandum sempre utile da tenere in casa, specie quando le acque paiono confuse...Spero sia gradito! Buon tutto...
Cresce l’interesse per l’iperlocalismo, ovvero il giornalismo di quartiere: la rete che sembrava una retta puntata all’infinito, ora curva su se stessa, in una torsione localista che trasforma il...
Le coincidenze non sono mai casuali. Non è dunque un caso che proprio oggi, giorno in cui alla manifestazione romana Più libri, più liberi viene dedicato uno spazio di approfondimento a Le Aziende In-Visibili...
Il matematico Piergiorgio Odifreddi, in una panoramica matematica (La Repubblica 11-9-09) compiuta sull’opera omnia di Italo Calvino riesce a individuare, per gruppi di opere, i terreni sui quali il...
di Diomira Cennamo Quanto è complicato essere semplici? Molto, a giudicare dalle argomentazioni dell’ultimo libro di Francesco Gallucci, "La strategia della semplicità" (Egea, 2009). Innanzitutto,...
E ancora: che responsabiltà hanno le imprese ma anche le famiglie nella crisi economica globale? Il totem della massimizzazione del profitto si può mettere in discussione? C'è una effettiva richiesta...
Il grande giornale blasonato, il piccolo blog casalingo. Le grandi redazioni con telefoni che squillano e porte che sbattono; la scrivania personale in un appartamento privato. Orario di ufficio; scelta...
Si terrà a Cagliari, negli spazi della Vetreria e Città dell’Impresa di Pirri, dal 6 all’8 Novembre il primo Festival Leggendo Metropolitano “Eccezioni e trasformazioni” organizzato dall’associazione...
LA STRUTTURA MULTIPIATTAFORMA DEL GIORNALISMO IPERLOCALE All’inizio di ottobre Npr, National Public Radio, e il gruppo Fisher, un conglomerato mediatico degli Usa occidentali, hanno intrapreso una strategia...
Calvino, la lussuria e I Ching Quando l’elemento oscuro riappare, fa capolino, ciò che è ancora piccolo può essere controllato. E anche questa attenzione corre il rischio di non essere sufficiente...