La perfezione della nicchia
Genius Loci e regolatezza XII Di Piero Trupia Eppure, e lo avrà pensato di certo anche Bill H. Fordgates in qualche barlume di desiderio o di alcolico delirio, eppure un’azienda...
Genius Loci e regolatezza XII Di Piero Trupia Eppure, e lo avrà pensato di certo anche Bill H. Fordgates in qualche barlume di desiderio o di alcolico delirio, eppure un’azienda...
Genius loci e regolatezza XI Di Piero Trupia […] a ogni incrocio c’è un monumento che consiste solo d’un piedistallo, solitamente vuoto. […]”Avrai visto molti gestori...
Mi parli di Bi Balut? Allegra ma solitaria … socievole ma a volte malinconica Una sognatrice con i piedi per terra che non finisce mai di imparare a conoscersi ma che alla fine è sempre se stessa...
Lo street-mapping e un nuovo modello di web (una proposta di discussione) Lo street-mapping è un fenomeno con forte potenziale innovatore perché inverte la tendenza alla globalizzazione della rete,...
Genius Loci e Regolatezza X Di Piero Trupia L’operazione Humanistic Management e il relativo Manifesto, lanciato da Marco Minghetti nel 2004, non nacquero da una ricerca empirica. Le tesi del Manifesto...
“Vincere” di M. Bellocchio con Giovanna Mezzogiorno e Filippo Timi, sceneggiatura di Marco Bellocchio e Daniela Ceselli, prodotto da OffSide, Rai Cinema, Celluloid Dreams Productions; in collaborazione...
Dai blog ai social network Arti della connessione nel virtuale A cura di Maddalena Mapelli e Umberto Margiotta Mimesis Edizioni Dunque non si tratta più di trasmettere, ma di reinventare costantemente...
Genius loci e regolatezza Di Piero Trupia L’impresa italiana conviviale di genius loci assume nel mercato forme organizzzative originali e persegue una sua peculiare innovazione di prodotto. I...
Il “Romanzo a colori”: impreziosito dalle illustrazioni di Luigi Serafini, è stato scritto da un centinaio di personalità dell’economia e della cultura virtualmente costituenti la Living Mutants...
“Quali sfide per il settore Moda. Artigianato globale e innovazione IT: due fattori chiave per competere con successo”. E’ questo il tema del convegno che si è svolto ieri in Assolombarda...
di Piero Trupia Ha mai visto una cosa più bella? […] ha mai pensato che ci si potesse riuscire? È la democrazia, sa! È la democrazia dell’impresa che questi corpi femminili (e maschili, perché...