Friction
di Gian Paolo Serino Friction di Joe Stretch può diventare l'Arancia meccanica del XXI secolo. Una scrittura elettrica, scosse narrative da amplificazione distorta, come se Philip Glass avesse incontrato...
di Gian Paolo Serino Friction di Joe Stretch può diventare l'Arancia meccanica del XXI secolo. Una scrittura elettrica, scosse narrative da amplificazione distorta, come se Philip Glass avesse incontrato...
Armando Massarenti commenta il nostro romanzo a colori. ...
Coelum mutant non animum qui trans mare currunt ovvero il Viandante a Trude Di Andrea Biggio. Il Viandante è un archetipo dell’uomo che, nell’esagramma 56 del Yi Jing (Il Libro dei Cambiamenti –...
Considerazioni attorno al secondo capitolo de Le Aziende In-Visibili di Gianluca Garrapa Il descrittore digitale non lavora più sul passato analogico del testo calviniano. Il descrittore lavora sulla...
...
di Piero Trupia Euristica ed ermeneutica della figura IX L’euristica e l’ermeneutica dell’opera d’arte non mutano al mutare del medium - pittura, scultura, poesia, fotografia – così come non...
...
>...
di Gian Paolo Serino Il nuovo romanzo di Daniela Rossi, tra le voci narrative più interessanti e vivaci e degli ultimi anni, è un urlo sommesso ad un mondo sommerso ed emerso. Quello delle ipocrisie...
...
...