HR (e Banking) 2.0? Il caso di Banca Ifis
Il Banking 2.0 è possibile. Anche in Italia Quando ho pubblicato il post Banche e Assicurazioni 2.0: creare valore attraverso la social economy nei servizi finanziari secondo McKinsey in molti...
Il Banking 2.0 è possibile. Anche in Italia Quando ho pubblicato il post Banche e Assicurazioni 2.0: creare valore attraverso la social economy nei servizi finanziari secondo McKinsey in molti...
L'alba dello Smart Working Come è noto, il termine Enterprise 2.0 è stato coniato da Andrew McAfee, professore della Harvard Business School, nel paper Enterprise 2.0:The Dawn of Emergent Collaboration -...
La situazione dell’Employer Brandig online in Italia Una social media strategy per la Direzione Risorse Umane è possibile? Per rispondere a questa domanda ho pubblicato una serie di post, partendo...
Una "ricerca dedicata alla prima generazione italiana interamente cresciuta dentro al Web 2.0": questa la definizione di Generazione 2.0 Made in Italy, che sarà presentata mercoledì 21 novembre dalle...
Insieme è meglio: no alla crisi, sì alla collaborazione. #iocollaboro e tu?”, questo è stato lo slogan del social contest #iocollaboro lanciato su Twitter e su Pinterest. E da questo contest...
L'analisi svolta in L'empatia come fondamento di un Mondo Vitale - Alice annotata 42 ci ha ricondotto, arricchiti da nuovi elementi di giudizio, alla domanda precedente: Il Social Network è un Mondo...
Per vedere la luce in fondo al tunnel basta mettersi in una diversa Ottica Il lavoro collaborativo è veramente possibile? La social organization è una opzione praticabile o è destinata a restare...
La discussione avviata nelle Note precedenti ha portato a chiederci se le community che utilizzano i social media per ottenere co-generazione di valore e mass collaboration possano essere considerati...
Un "social network che unisca le persone non in base all'amicizia ma in base agli interessi comuni"; "Una proiezione digitalizzata della città dove è possibile cogliere tutte le occasioni di proprio...
Il viaggio di Alice in Wonderland, abbiamo detto nella Nota precedente, è anche una fuga dalla "caserma" della modernità solida, dallo Scientific Management, che coincide con un percorso di scoperta...
Una malattia storica del capitalismo: la miopia decisionale Salvare il capitalismo, l’ultimo libro di Alfred Rappaport disponibile ora anche in Italia, riprende tesi su cui il Professore Emerito della...