Wislawa Szymborska, Kafka e il circo aziendale
Il circo aziendale Per questo quinto appuntamento con la poesia di Wislawa Szymborska riletta alla luce dei principi dello Humanistic Management, ho scelto Gli animali del circo, descrizione perfetta...
Il circo aziendale Per questo quinto appuntamento con la poesia di Wislawa Szymborska riletta alla luce dei principi dello Humanistic Management, ho scelto Gli animali del circo, descrizione perfetta...
La gioia di scrivere Per questo terzo appuntamento con la grande poesia di Wislawa Szymborska interpretata con gli strumenti concettuali dello Humanistic Management (rivisitando quindi le riflessioni...
Insieme a Carlo Sini e Marshall McLuhan abbiamo visto nel post precedente come Alice abbia colto un principio epistemologico chiave della postmodernità: l’impermanenza del senso, la sua continua mutabilità....
In molti mi hanno chiesto di scrivere altri post analoghi a quello dedicato alla scomparsa di Wislawa Szymborska, dove, riprendendo alcune riflessioni proposte nel volume Nulla due volte. Il management...
Which way, which way? Alice, dopo lo scatto bambinesco (ha solo sette anni dopotutto!) che conclude il dialogo con sé stessa (vedi post precedente) e che apre il secondo capitolo delle sue avventure...
Tutto il mondo oggi piange la scomparsa di Wislawa Szymborska, la più grande poetessa del Novecento insignita nel 1996 del Premio Nobel. Non starò qui a ripetere quanto in queste ore molti qualificati...
Da molto tempo esaurito nella sua forma cartacea, rinasce come ebook Nulla due volte, il libro che scrissi nel 2006 intorno a 25 poesie del Premio Nobel Wislawa Szymborska, illustrato dalle foto di Fabiana...