
I limerick di Twitter – Alice annotata 29
“It's my own invention”, è una delle tipiche fulminanti frasi di cui sono costellate le avventure di Alice. Ora, ha suscitato un certo scalpore, qualche tempo fa, l’opera d'esordio di Christopher...
“It's my own invention”, è una delle tipiche fulminanti frasi di cui sono costellate le avventure di Alice. Ora, ha suscitato un certo scalpore, qualche tempo fa, l’opera d'esordio di Christopher...
“It's my own invention”: l'evento di giovedì 7 giugno, ovvero la premiazione del video vincitore del contest dedicato alla nostra Alice Postmoderna nel quadro del MashRome Film Fest (ore 20.00,...
click on the image to enlarge. Tratto da: Marco Minghetti & The Living Mutants Society, Le Aziende In-Visibili, Libri Scheiwiller, 2008. La traduzione è di Roger Yates - English Translation...
click on the image to enlarge. Tratto da: Marco Minghetti & The Living Mutants Society, Le Aziende In-Visibili, Libri Scheiwiller, 2008. La traduzione è di Cinzia Valenti - English...
click on the image to enlarge. Tratto da: Marco Minghetti & The Living Mutants Society, Le Aziende In-Visibili, Libri Scheiwiller, 2008. La traduzione è di Cinzia Valenti - English Translation...
Va ricordata un‘altra osservazione di Auden. “Come altre opere mitopoietiche, La Tempesta ha ispirato diversi sviluppi “apocrifi”. Non si può leggere Don Chisciotte senza provare il desiderio...
Le Città Invisibili si presta bene come base per una riflessione sul mondo aziendale, che incrocia, nello stile dello humanistic management, letteratura, arti visive e vita d’impresa, non...
C’è infine un terzo, importantissimo, componente da considerare: l’apparato grafico realizzato attraverso immagini tratte dall’opera di Luigi Serafini, a partire dal celeberrimo Codex Seraphinianum,...
Mi spiego meglio prendendo spunto dall’ottimo saggio di Mario Barenghi, Italo Calvino, le linee e i margini. Lo stile di pensiero di Calvino (autodefinitosi, appunto con una antinomia, “un saturnino...
Per parte sua Georges Perec (1936-1982), forse lo scrittore che ha portato l’ispirazione patafisica dell’OuLiPo ai risultati più eccelsi, scrive un intero libro senza utilizzare la lettera “e”...
Le Aziende In-Visibili si pone, sotto il profilo della teoria letteraria, nell’ambito di quella “letteratura potenziale”, diretta discendente della Patafisica di Jarry, di cui Calvino fu, come...