Microstati
Se Andorra, S.Marino e Lichtenstein vi inquietano per la loro vastità, benvenuti nel mondo dei microstati, a cui Lonely Planet ha dedicato la prima guida turistica mai pubblicata intorno a questo tema....
Se Andorra, S.Marino e Lichtenstein vi inquietano per la loro vastità, benvenuti nel mondo dei microstati, a cui Lonely Planet ha dedicato la prima guida turistica mai pubblicata intorno a questo tema....
Pino Varchetta recensisce: La banda (regia di E. Kolirin) Un'antica leggenda racconta che gli arabi abbiano inventato il numero zero perché hanno sempre avuto l'esperienza del deserto....
Questa settimana voglio proporvi il primo di una serie (breve, non preoccupatevi) di post sul tema dell'amore. In particolare sui differenti amori che tutti i giorni s'incontrano e si mescolano per le...
“La rosa profumerebbe ugualmente anche se non si chiamasse rosa”, osserva Shakespeare: e Szymborska: “Quando pronuncio la parola Silenzio – lo distruggo”. Ciò che io chiamo tubo è un tubo?...
Nel nuovo Lingotto i pavimenti della parte assegnata al Politecnico sono di plastica rossa. I corridoi e gli spazi dove si affacciano le aule portano i segni del passaggio più o meno intenso, un graffito...
Attraversando le grandi città (Londra negli anni 2003-2007, Shanghai quest'anno), gli occhi scoprono che gestire il punto vendita è azione simile alla regia di uno spettacolo a teatro. Come a teatro...
Per la serie Conversazioni sul carisma, Elisabetta Pasini intervista Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni Internazionali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e all’Università...
Una stima del KyotoClub ha calcolato che ogni giorno il nostro Paese accumula un debito di oltre 5 milioni di Euro per le spese che saranno necessarie entro il 2012 a rientrare negli obiettivi ambientali...
Kevin Prufer e Wayne Miller, curatori dell’antologia New European Poets (Graywolf) hanno tentato l’impossibile: stabilire un canone della nuova poesia europea, ovvero della poesia pubblicata in Europa...
Dalle Città Invisibili alle Aziende In-Visibili - 10, Nomi (Parte Seconda) Le aziende si identificano con i loro nomi, con i loro loghi. Se non c’è piena coerenza fra la realtà vivente dell’impresa...
di Paolo Costa I commenti al mio post della scorsa settimana Molto blog, poca partecipazione mi inducono a proporre un supplemento di riflessione. Il tema, lo ricordo, è l’insterilirsi della posizione...