Il cane di Ilaria non è umano
Fisiopatognomoscopia XI di Piero Trupia Il metodo di lettura dell’opera d’arte qui proposto ha creato in alcuni interlocutori imbarazzo o dubbio. Imbarazzo per un eccesso di filosofia in quello che...
Fisiopatognomoscopia XI di Piero Trupia Il metodo di lettura dell’opera d’arte qui proposto ha creato in alcuni interlocutori imbarazzo o dubbio. Imbarazzo per un eccesso di filosofia in quello che...
Pino Varchetta: Changeling (regia di Clint Eastwood) Nel cielo dei registi John Ford e Sergio Leone con Don Siegel sono, ne sono sicuro, felicissimi e orgogliosi del loro erede e allievo Clint Eastwood,...
Suggestioni + webcamcollage sul V capitolo de Le Aziende In-Visibili. di Gianluca Garrapa INTROSPEZIONE. Il metascrittore è nel limine ri-predittivo tra l’analogo cartaceo e il discreto transaceo....
Pino Varchetta: Si può fare (regia di Giulio Manfredonia) Bisio interpreta il ruolo del protagonista; un sindacalista scomodo, "segato" dal suo vertice e gettato in un compito impossibile: rianimare...
Euristica ed ermeneutica della figura XIII L’origine della metafisica dechirichiana è duplice: la Grecia della sua occasionale nascita e il simbolismo europeo della prima metà dell’800, intriso...
Non solo mamma è un libro uscito nelle librerie da alcuni mesi e l'autrice Claudia De Lillo sta girando mezza Italia per presentarlo ai lettori. Il libro nasce da un blog, che a sua volta nasce da un'esperienza...
Istantanee, racconti fulminei che gelano il cuore e intrappolano la mente oltre l’Eden di un’America USA&getta: sono i “Racconti” di Bernard Malamud, oggi finalmente riproposti dopo anni di...
Piero Trupia Fisiopatognomoscopia XI La crisi economica di questi giorni ha toccato l’Italia a dispetto della limitata propensione dei risparmiatori italiani per le scommesse finanziarie. Non porterà...
Ai giorni nostri ormai è più semplice trovare un giallista che un idraulico: tutti scrivono un noir ma pochi sono veramente capaci, ancora meno quelli da considerare scrittori. Mentre a Courmayeur, dal...
Piero Trupia Euristica ed ermeneutica della figura XII Concludiamo il trittico morandiano: la breve stagione metafisica, il paesaggio con le case cieche e ora la natura morta. Le nature morte di Morandi...
di Andrea Biggio Ipazia è una città invisibile ma davvero reale e Calvino lo sa bene. Infatti scrive che “di tutti i cambiamenti di lingua che deve affrontare il viaggiatore di terre lontane, nessuno...