HR 2.0? Il caso Vodafone
Già da alcuni anni sostengo su questo blog la necessità vitale di implementare pratiche processi e strumenti ispirati allo Humanistic Management 2.0 all'interno delle aziende. Istituti...
Già da alcuni anni sostengo su questo blog la necessità vitale di implementare pratiche processi e strumenti ispirati allo Humanistic Management 2.0 all'interno delle aziende. Istituti...
Leonardo Terzo, Still There, 2011 3. Logica e filosofia La dimensione filosofica del postmodernismo è quella culturalmente più nota e spettacolare, ma anche quella più debole e inaffidabile:...
Leonardo Terzo, A Little Backward, 2011 2. Storia ed economia Cronologicamente, l'inizio della postmodernità si fa risalire a varie date: il 1945, il 1968, il 1980 che comunque possono essere...
Diciamocelo, l’ipertesto è roba vecchia! Vecchio perché se ne parla dal lontano 1945 e perché ormai è stato superato da altri modelli cognitivi. Tuttavia lo sentiamo ovunque e difficilmente possiamo...
What is the use of a book without pictures or conversations?”: puro neoplatonismo postmoderno shakespeariano (non a caso il successo di Alice ispirò subito un lavoro teatrale che divenne oggetto della...
Leonardo Terzo, A Medium in a Medium, in a Medium, 2011 1.Postmodernità e postmodernismo Ci sono due prospettive per considerare il postmodernismo: un punto di vista genealogico e uno analogico....
Dice il saggio: le coincidenze non sono mai casuali. Ed è questa la sensazione che ho provato oggi mentre attendevo l'inizio del Convegno "Enterprise 2.0: è il tempo di fare!" promosso...
From "Translation" Per quanto la presenza dei computer sia pervasiva, il grande pubblico della letteratura non sa che dagli anni ‘90 del Novecento vengono prodotte opere letterarie di indubbio...
“What is the use of a book without pictures or conversations?”: fin da subito Alice propone la sua radicale diversità, anche rispetto alle forme dominanti di trasmissione della cultura. Una diversità...
In queste ultime settimane abbiamo tutti seguito con apprensione le vicende legate alla cosiddetta “legge bavaglio” e credo che in molti abbiano simpatizzato con la clamorosa protesta messa in atto...
In un recente documentario dedicato al più conclamato postmodernista fra gli scrittori contemporanei, Philip K. Dick, The Owl in daylight, Philip K. Dick is here!, visto in anteprima al festival della...