
Il Boomerang dei Big Data
Tra neoluddismo e realismo, (vedi la prima parte di questo post) la discussione con Nicola Palmarini intorno al suo ultimo libro Boomerang sembrava aver trovato tra noi un punto...
Tra neoluddismo e realismo, (vedi la prima parte di questo post) la discussione con Nicola Palmarini intorno al suo ultimo libro Boomerang sembrava aver trovato tra noi un punto...
Palmarini is back A due anni dall’eccellente Lavorare o collaborare?, Nicola Palmarini torna con un’opera che segna un ulteriore salto qualitativo in avanti dal punto di vista dello stile, sempre...
Post telegrafico oggi per segnalare l'ottima recensione de L'intelligenza collaborativa apparsa su Weconomy, a pochi giorni dalla pubblicazione dell'edizione internazionale del volume: Webooks....
In questo periodo di celebrazioni del decennale dello Humanistic Management, mi fa particolarmente piacere segnalare il volume di Edoardo Bellafiore, che coordina l’area di formazione...
Una visione d’insieme Quest'anno cade il venticinquesimo anniversario della creazione del World Wide Web. Internet ha trasformato molti aspetti della nostra vita e, nel corso dell'ultimo decennio, il...
I risultati dei 18 progetti di innovazione per la Pubblica Amministrazione locale del Programma “Enti Locali Innovazione di Sistema” per nuovi servizi a cittadini e imprese. Infomobilità, 22 milioni...
L'81% dei lavoratori italiani cambierebbe lavoro se potesse guadagnare di più, il 73% per migliori opportunità di carriera, il 63% per una migliore aderenza al percorso scolastico. I dipendenti italiani...
Dalla Social Media Governance ai Piani di Comunicazione e Formazione Come consulente sempre più frequentemente vengo chiamato dalle imprese per mettere a punto la Social Media Governance aziendale...
Dieci anni fa, quando ha visto la luce, il Manifesto dello Humanistic Management sembrava ancora il sogno di un manipolo di visionari. Eccellenti certo - da Domenico De Masi ad Enrico Bertolino,...
Se fosse possibile ottenere un‘anteprima dell’ispezione del lavoro che sfrutti le nuove tecnologie e i social network, una sorta di “ispezione del lavoro 2.0”, scopriremmo che l’ispettore, iPad...
3. Coltivare i talenti in un adeguato "recinto" Una banca, una catena di supermercati o o una società di consulenza che acquista una piccola azienda di cinque persone specializzata ad esempio nello sviluppo...