Il locus loquens della pietra gabina
Genio e regolatezz Genio e regolatezza XV Di Piero Trupia “Non vi racconterò delle cazzate”, aveva esordito allegramente, “cercheremo invece di capire insieme ciò...
Genio e regolatezz Genio e regolatezza XV Di Piero Trupia “Non vi racconterò delle cazzate”, aveva esordito allegramente, “cercheremo invece di capire insieme ciò...
Nel rapporto 2008 di Bookfinder.com il Codex Seraphinianus di Luigi Serafini (alcune immagini del quale sono state riprese nel nostro romanzo collettivo Le Aziende In-Visibili), a 28 anni dalla sua...
...
Genio e regolatezza XIV Dorica Castelli Jesi Sembrava impossibile che dietro gli specchi del bazar delle illusioni potesse esserci tutta quella vita vera e palpitante che si dava appuntamento per non...
Androide, quindi umano? Questo punto interrogativo, simbolo ortografico di una visione del mondo aggrappata all'umanesimo e all'umanizzazione della tecnologia, sta per essere cancellato. La nuova versione...
E' da oggi on line, in versione beta test, ideaTRE60, la community creata da Fondazione Italiana Accenture in collaborazione con gli esponenti più prestigiosi della società civile (operatori culturali...
Genio e regolatezza XIII Di Piero Trupia Nel suo bazar fa carriera solo chi si rende conto dell’altro e realizza che il nemico è in agguato, ma non fuori bensì dentro. Si, dentro di te....
Genius Loci e regolatezza XII Di Piero Trupia Eppure, e lo avrà pensato di certo anche Bill H. Fordgates in qualche barlume di desiderio o di alcolico delirio, eppure un’azienda...
Genius loci e regolatezza XI Di Piero Trupia […] a ogni incrocio c’è un monumento che consiste solo d’un piedistallo, solitamente vuoto. […]”Avrai visto molti gestori...
Mi parli di Bi Balut? Allegra ma solitaria … socievole ma a volte malinconica Una sognatrice con i piedi per terra che non finisce mai di imparare a conoscersi ma che alla fine è sempre se stessa...
Lo street-mapping e un nuovo modello di web (una proposta di discussione) Lo street-mapping è un fenomeno con forte potenziale innovatore perché inverte la tendenza alla globalizzazione della rete,...